Elettrovalvole e Valvole Solenoide
Le Elettrovalvole o valvole solenoide sono costituita da una parte meccanica, detto attuatore meccanico o pistone, ed una elettrica detta Solenoide o Bobina.
Continua a leggere
Visualizzazione di 2 risultati
Regolatori di livello per liquidi e dispositivi elettronici
Le Elettrovalvole o valvole solenoide sono costituita da una parte meccanica, detto attuatore meccanico o pistone, ed una elettrica detta Solenoide o Bobina.
Il solenoide presente nella valvola, se attraversato dalla corrente mediante un comando esterno, manuale oppure automatico come per esempio un interruttore elettrico a galleggiante, crea un campo magnetico che sposta verticalmente un attuatore ferroso meccanico (pistone).
L’acqua che attraversa l’elettrovalvola può passare al di sopra di una membrana (valvola chiusa) oppure al di sotto (valvola aperta) in funzione dello spostamento del pistone comandato dal solenoide.
La pressione dell’acqua viene quindi utilizzata sia per aiutare la membrana a chiudere, sia per spostarla in alto e consentire all’acqua di fuoriuscire con una portata adeguata alla sezione della tubazione evitando restringimenti ed ostacoli.
La bobina o solenoide può essere alimentata a diverse tensioni secondo il modello, come per esempio la corrente continua o corrente alternata a 12-24-230 V
Secondo il modello, le elettrovalvole possono essere utilizzate per il controllo di svariati liquidi a differenti temperature d’esercizio, oltre alla comune acqua per uso domestico.
Uno degli utilizzi più comuni è l’impianto d’irrigazione da giardino dove le elettrovalvole sono comandate da un orologio elettromeccanico, o il riempimento automatico di un serbatoio di raccolta dell’acqua per autoclave mediante l’uso di un interruttore a galleggiante elettrico.
Visualizzazione di 2 risultati
MATIC SRL Costruzioni Elettromeccaniche Via delle Fonti, 8 – 50018 BADIA A SETTIMO Scandicci(FI) ITALY Tel. 0039-055721233 (3 r.a.) – Fax 0039-055791209
Mail. info@matic.it | Tel. 0039-055721233